Si spinge a dire che il super green pass poteva essere messo in campo prima considerata la prevedibile recrudescenza dei contagi. Marzio Sisti, infettivologo, con l’obiettività propria di chi ha fatto dei numeri e delle scienza la propria via maestra definisce la stretta sul green pass una scelta prima di tutto necessaria.
Dal 6 dicembre al 15 gennaio super green pass che, in soldoni, significa mettere nelle condizioni chi è vaccinato o guarito dalla malattia di trascorrere una vita tutto sommato normale, nel pieno delle feste natalizie. Solo con green pass rafforzato si potrà andare al ristorante, bar, frequentare piscine, palestre, teatri, cinema o stadi. Il tampone non basterà più per fare tutto questo, ma sarà valido solo per lavoro e mezzi pubblici. Tra le novità la validità del green pass da 12 a 9mesi e l’obbligatorietà del vaccino per personale scolastico e forze dell’ordine.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…