Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di
riqualificazione dell’ex deposito locomotori Berzolla, uno spazio urbano complesso e da tempo abbandonato, situato nella zona della stazione ferroviaria, in via dei Pisoni.
Presenti il vicesindaco Matteo Bongiorni, insieme ai tecnici comunali e alle imprese incaricate della bonifica, messa in sicurezza ed esecuzione lavori.
Il sopralluogo ha permesso di verificare lo stato attuale dei luoghi – documentato dalle immagini che testimoniano il grave degrado e abbandono dell’immobile – e di condividere le prime fasi operative del percorso di rigenerazione che restituirà alla città un’area oggi interdetta e inutilizzata.
Il progetto è finanziato dal Bando Periferie per 4,5 milioni statali con l’integrazione di 1,7 milioni stanziati dal Consorzio agrario Terrepadane. Prevede la bonifica ambientale, la messa in sicurezza, il consolidamento strutturale e il rifacimento di tutta la copertura perlopiù in amianto e in stato di deterioramento soprattutto nelle parti che affacciano sull’esterno. Seguirà il recupero funzionale di una parte dell’edificio pari a circa 1.000 metri
quadrati rispetto agli oltre 2.600 complessivi.
L’intervento rientra nel programma comunale di recupero delle aree dismesse e valorizzazione del patrimonio pubblico, insieme a siti strategici come l’area ex Acna e l’ex Manifattura Tabacchi.
Nelle prossime settimane prenderanno quindi avvio le attività di pulizia, rimozione rifiuti e materiali deteriorati, oltre alla messa in sicurezza e alle opere propedeutiche alle successive fasi di cantierizzazione. La conclusione dei lavori è prevista per il 31 dicembre del 2026.
https://www.facebook.com/share/v/1CtGDtc582/
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…
I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…
Quattro comunità energetiche rinnovabili e solidali, nei prossimi mesi, nasceranno o si svilupperanno sul territorio…