E’ una fase delicata quella che stanno vivendo le politiche per il lavoro che sul nostro territorio da anni sono delegate alla Provincia. Una fase delicata frutto del periodo di trasformazione a cui è sottoposto l’ente Provincia in quanto tale, un momento di trasformazione istituzionale che ha conseguenze sui servizi e, a cascata, sugli utenti. Da un paio di settimane i centri per l’impiego di Piacenza, Castel San Giovanni e Fiorenzuola viaggiano a ranghi ridotti, nel senso che all’appello mancano 18 operatori, suddivisi tra sportello autoimprenditoria, orientamento, incrocio domanda offerta, tirocini e disabili. Questo a causa della scadenza del contratto con la cooperativa che aveva assunto questi lavoratori. A questo punto i progetti in essere che fine faranno? Il vice sindaco Francesco Timpano, che tra le sue deleghe ha anche il Lavoro, è fiducioso che questa trasformazione istituzionale diventi un’opportunità, come nel caso dello sportello unico per il sostegno della nuova imprenditorialità.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/centro impiego.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/centro impiego.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/11/centro-per-limpiego-pc2.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…