Giornata piacentina per ottanta studenti dell’Università di Pisa iscritti al corso di laurea magistrale in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti. Il presidente del Consorzio Salumi DOP Roberto Belli li ha ospitati a Piacenza Expo per illustrare loro l’origine delle tre dop, pancetta, coppa e salame, la lavorazione, la tutela del marchio, la valorizzazione e l’esportazioni sui mercati esteri
Un momento didattico che ha interessato anche altre zone del territorio emiliano per l’approfondimento e lo studio del parmigiano e della mortadella.
Non solo teoria ma anche pratica e degustazione con la dimostrazione della salatura della pancetta piacentina e l’assaggio delle tre dop locali.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…