Complici la forte pioggia di questa mattina e l’invito ministeriale sviluppare il tema all’interno degli istituti, la partecipazione allo sciopero della scuola per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese, è stata al di sotto di ciò che ci si sarebbe aspettati. Tuttavia studenti e insegnanti arrivati in piazza cavalli hanno deciso di non sprecare l’occasione.
Ecco allora che si è formato un grande cerchio tenendosi per le mani; poi sono state fatte letture e interventi spontanei a favore del popolo palestinese oppresso dall’esercito israeliano; l’accento in particolare è stato posto sui bambini che ogni perdono la vita per fame e sotto le bombe; così come sui diritti umani, politici e civili.
La professoressa Bassi, insegnante di matematica della scuola media Mazzini, ha accompagnato le classi terze come uditori della manifestazione, consapevole che per i ragazzi è indispensabile prendere coscienza di quanto sta accadendo.
https://www.facebook.com/share/v/16bhcM7Usa/
L'impegno prioritario è di rispondere laddove i cittadini chiamano. Così il nuovo questore di Piacenza…
Il cantiere di Cittadella è fermo, solo una ruspa arroccata sul terreno; di nuovo solo…
In campo 48 aziende, 94 classi da tutta la provincia, per un totale di 1900…
In questo nostro mondo pieno di Festival che si alternano, si susseguono e si rincorrono,…
Potrebbe arrivare già in settimana, da parte della giudice Margherita Ghisolfi la decisione in merito…
E' stata una piazza Cavalli tricolore quella che ha ospitato la festa delle Forze Armate;…