Attualità

TAGLIO DEL NASTRO PER HYDROGEN EXPO: QUADRUPLICATI GLI ESPOSITORI

Taglio del nastro alla presenza delle autorità per la la seconda edizione di Hydrogen Expo, la a mostra convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca Katia Tarasconi, il presidente del CDA dell’ente fiera Giuseppe Cavalli, l’assessore regionale Vincenzo Colla e  il presidente di Confindustria Piacenza Francesco Rolleri.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’organizzatore fabio Potestà Direttore della Mediapoint & Exhibitions “gli espositori sono quadruplicati, gli spazi triplicati rispetto allo scorso anno; questa fiera è la più grande mai organizzata in Italia nel comparto dell’idrogeno. A corollario dell’evento abbiamo predisposto un calendario di 14 convegni sui campi applicativi dell’idrogeno che si pone, a tutti gli effetti, l’energia del futuro”.

“Piacenza ha la capacità di essere pioniere in un settore come questo di cui sentiremo parlare nel tempo – ha detto l’assessore regionale Colla – il fatto che gli espositori sono quadruplicati significa che in tanti hanno cominciato ad investire in questa tecnologia.  Come Regione faremo bandi su ricerca, formazione e sistema idrogeno per avere nuove professionalità”.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago