L’aumento in bolletta per il 2024 sarà, in media, dello 0.38% che in termini di costi si traduce in 0,3 centesimi per le famiglie composte da una sola persona, 51 centesimi per due persone, 63 centesimi per tre, 69 centesimi per quattro, 1,09 euro per cinque, 1,36 euro per sei persone.
Stiamo parlando dell’aumento della TARI, tassa sui rifiuti, che ieri è stata discussa in consiglio comunale. Una variazione, che l’assessore Matteo Bongiorni, ha definito “un ottimo risultato rispetto ad altri comuni capoluoghi” frutto di una complessa concertazione tra enti locali, Atersir e Arera.
La Tari porta nella casse del Comune un gettito di 21milioni 370 mila euro per coprire il servizio raccolta rifiuti. Il servizio ha un costo di 437 mila euro.
Rispetto agli aumenti, c’è da aggiungere 1.60 euro a utenza imposto da Arera e un 5% di addizionale di addizionale provinciale, che comportano un aumento generale dell’1,46% della tassa.
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…