Attualità

TEMPO DI NATALE: TUTTE LE INIZIATIVE DELL’EMPORIO SOLIDALE

Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Emporio Solidale Piacenza propone un ricco calendario di iniziative per famiglie e bambini all’interno della “Biblioteca di Babbo Natale”.
Dal 6 al 20 dicembre 2025, la Sala Riunioni dell’Emporio si trasformerà in un vero e proprio Villaggio di Natale, uno spazio magico in cui i più piccoli potranno esplorare la grande Biblioteca di Babbo Natale, scoprire storie e curiosità su elfi e renne, partecipare a laboratori creativi, giochi, spettacoli e momenti di lettura.
Il programma è pensato per coinvolgere bambini a partire dai 3 anni, offrendo attività educative e ricreative che favoriscono la socialità e la condivisione in un’atmosfera natalizia accogliente e inclusiva.
Tra gli appuntamenti: sabato 6 e 13 dicembre (ore 10.00 e ore 11.00) – Visite guidate e laboratori creativi – su prenotazione; sabato 6 dicembre (ore 15.00 e ore 16.45) – “Giochiamo con le parole nella biblioteca di Babbo Natale; mercoledì 10 dicembre (ore 17.00) – Laboratorio creativo a tema natalizio; mercoledì 17 dicembre (ore 17.00) – Letture ad alta voce con le bibliotecarie delle Biblioteche di Piacenza;
Non mancheranno i momenti più attesi: giovedì 11 dicembre ore 17: Tombolata natalizia per famiglie con Pappa e Pero, in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza, su prenotazione, tramite il link https://forms.gle/PvU5WEoGK5bjwBqB9.
Sabato 13 dicembre (dalle ore 15.30) – Babbo Natale e Santa Lucia accoglieranno i bambini, raccogliendo letterine e rispondendo alle loro domande. Domenica 14 dicembre (ore 17.00) – Concerto natalizio del Coro “The Bells”; sabato 20 dicembre (ore 16.00) – Spettacolo teatrale per bambini “Il tesoro della biblioteca di Babbo Natale” e consegna dei premi per i bambini che hanno partecipato alla “Caccia ai Libri”, insieme a Babbo Natale.

Novità di quest’anno è l’iniziativa “Caccia ai libri”, in collaborazione con le biblioteche piacentine Giana Anguissola, Farnesiana e Besurica. I bambini che faranno visita alla Biblioteca di Babbo Natale riceveranno una mappa con l’elenco delle biblioteche: i bambini hanno tempo fino al 20 dicembre per prendere in prestito almeno un libro in ciascuna delle tre biblioteche piacentine e raccogliere timbri e firme delle bibliotecarie.
Il 20 dicembre, riconsegneranno le mappe alla biblioteca di Babbo Natale e chi sarà riuscito a raccogliere tutti e tre i timbri riceverà da Babbo Natale il Premio.

Durante il mese di dicembre, l’Emporio invita la cittadinanza a partecipare alla raccolta di accessori per la cucina (carta forno, pellicola, alluminio, sacchetti gelo, sacchi per la pattumiera, ecc.), al fine di rifornire gli scaffali del supermercato solidale.
Inoltre, anche quest’anno prosegue la collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza: per tutto il mese di dicembre sarà possibile per i cittadini di Piacenza donare un “Dono sospeso” a Emporio, vale a dire un pacco regalo con dentro qualcosa di dolce, qualcosa di caldo, qualcosa di utile in cucina e qualcosa di divertente, accompagnato da un biglietto di
auguri. Chi desidera contribuire può portare i doni direttamente in Emporio Solidale negli orari di apertura (lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17, martedì e giovedì dalle 9 alle 12), oppure consegnarli durante le iniziative natalizie organizzate da Emporio Solidale o dal Centro per le famiglie.

L’ingresso alla Biblioteca di Babbo Natale è a offerta libera e tutto il ricavato sarà devoluto all’Emporio Solidale per sostenere le famiglie in temporanea difficoltà di Piacenza.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

“MENO VALDITARA, PIU’ EDUCAZIONE SESSUALE” IL SIT IN DI ARCIGAY DAVANTI ALLA PREFETTURA

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, le venticinque realtà (associazioni e…

4 ore ago

“LA MAGISTRATURA NON SIA L’UNICO BALUARDO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”

Sono 743 i codici rossi istituiti quest'anno dalla Procura di Piacenza, lo stesso numero anche…

2 giorni ago

SORESI FDI: “QUANTO INVESTE L’AUSL NELLA COMUNICAZIONE INTERNA E ESTERNA?”

Partendo dall'intervento in consiglio comunale della scorsa settimana e dall'articolo pubblicato dal quotidiano Libertà, la consigliera…

2 giorni ago

ALLA SCOPERTA DEL CAVALIERE PIACENTINO UBERTINO LANDI. IL RICAVATO AL CENTRO AIUTI PER L’ETIOPIA

Un viaggio nella storia e nella Piacenza medievale, per scoprire la vita e le avventure…

2 giorni ago

PASSA LA VARIAZIONE DA 1.5 MILIONI PER RIQUALIFICARE CITTADELLA. CENTRO DESTRA ASTENUTO. L’APPELLO ALL’UNITA’ DI TARASCONI CADE NEL VUOTO

L'invito al segnale distensivo della sindaca Tarasconi rivolto alla minoranza di votare favorevolmente alla variazione…

3 giorni ago

MAXI APPALTO PER L’EFFICIENTAMENTO: IL COMUNE HA SCELTO L’ATI FORMATA DA EDISON E LA MERCURIO

Il Comune ha aggiudicato la maxi concessione per l'efficientamento energetico alla Associazione Temporanea d'Impresa formata…

3 giorni ago