E’ un progetto davvero ambizioso quello presentato dall’architetto Filippo Armani per la ristrutturazione e messa in sicurezza della Terrazza di Pigazzano. Lo ha illustrato nel corso dell’incontro pubblico avvenuto proprio all’interno della chiesetta alla presenza del sindaco di Travo Ludovico Albasi, dell’economo della Curia Don Pietro Bulla e dell’architetto Manuel Ferrari direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, oltre che residente, ma anche piacentini che hanno seguito le vicende della terrazza nell’ultimo mese. Il progetto illustrato dall’architetto Armani prevede due stralci: la messa in sicurezza della terrazza con la posa di un lastricato in pietra e la ristrutturazione del sotto terrazza con la creazione di una vera e propria sala polivalente dotata di cucina, salone, bagno per disabili. Questo luogo potrebbe essere dato in comodato d’uso gratuito ad un’associazione del paese. Tutto questo è subordinato alla vendita della canonica a lato. Per realizzare entrambi gli stralci del progetto occorrono circa 300 mila euro; la Curia mette a disposizione 50 mila euro grazie ai fondi dell’8 per mille. Pare che già ci siano un paio di interessamenti concreti all’acquisto della canonica: sia da parte di un privato interessato ad una parte che di un’impresa interessata invece a tutta la struttura. E’ stato sottolineato che tutto quanto il ricavato della vendita resterà alla parrocchia di Pigazzano per la realizzazione del progetto. “A breve – ha confermato il sindaco Albasi – verrà avviata una raccolta fondi in modo che anche i cittadini, non solo di Pigazzano, possano contribuire alla rinascita della terrazza patrimonio di tutti”.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…