Rendere il turista protagonista del suo viaggio, all’interno di un filone narrativo creato ad hoc, tra presente e pezzi di passato del territorio che sta conoscendo. Sembra complicato, in realtà è più facile a fare che a dirsi. Ci sta provando con successo Massimiliano Bariola, 42 anni piacentino, ingegnere informatico, con il suo progetto The Tarot. In pratica il turista inizia a conoscere il territorio grazie ad una storia interattiva scaricabile attraverso un’applicazione su smartphone. Massimiliano è partito da Piacenza ma il progetto è declinabile per ogni città, in italia e nel mondo.
Il progetto Tarot ha una forte connotazione innovativa, per questo il suo ideatore ha partecipato a Start Cup Emilia Romagna 2014, la business plan competition volta a favorire la nascita di nuove imprese innovative, conquistando il primo posto nella sezione provinciale. A breve parteciperà anche a quella regionale con l’auspicio di coinvolgere nel progetto più attori; figure artistiche, esperti della voce, oltre che figure professionali di alto livello come direttori di teatro con cui ci sono già contatti importanti.
Sul sito www.thetarotproject.com saranno disponibili a breve tutte le informazioni per condividere idee e proposte, oltre che potenziali investitori su questo progetto di rilancio del turismo
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…