Il prodotto è eccellente, 100% italiano, raccolto totalmente a macchina, biologico per il 10%, seguendo al 90% il disciplinare di produzione integrata, a bassissima emissione di CO2. Nonostante tutto il pomodoro da industria, che rappresenta la vera ricchezza del nostro paese, deve fare i conti con due criticità non da poco: il cambiamento climatico e l’inadeguata valorizzazione. La due giorni di Tomato World a Piacenza Expo si è aperta proprio con questa tematica.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/tomatoworld.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2020/02/tomato-world.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…