Scuola ed imprenditoria si incontrano, in un contesto poco accademico ed estremamente pratico. Perchè è la concretezza, accanto ad una adeguata preparazione, che riesce a colmare il gap tra scuola e impresa. Il centro professionale Tutor, che accoglie circa 160 studenti, mira proprio a questo, alla formazione di giovani pronti per il mercato del lavoro. La percentuale in questo senso è incoraggiante: il 60% degli studenti trova un impiego nelle imprese, soprattutto meccaniche, del territorio.
Rotary Piacenza Farnese, che da quattro anni collabora con Tutor con il progetto “Le sfide si possono vincere”attraverso l’erogazione di borse di studio, quest’anno donerà al centro di formazione attrezzature innovative per il laboratorio di meccanica, offrendo la propria collaborazione e le professionalità degli associati per creare un collegamento sempre più forte tra sistema imprenditoriale e sistema della formazione professionale. La presenza delle aziende del territorio sta proprio a confermare la volontà di una collaborazione nel tempo.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/tutor.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/tutor.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/05/Tutor.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…