Categories: Attualità

E’ UFFICIALE: MOLINARI INCOMPATIBILE ALLA PRESIDENZA DELLA FONDAZIONE

L’avevamo annunciato ieri, oggi e’arrivata l’ufficialità: Giuseppino Molinari è incompatibile alla carica di presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il parere lo ha redatto lo studio Ciampoli di Milano sulla base della Carta delle Fondazioni di Acri e su quanto riporta lo statuto stesso della Fondazione di via Sant’Eufemia. In sostanza l’incompatibilita’ risiede nel fatto che Molinari ricopre la carica di presidente della galleria Ricci Oddi, ente finanziato in modo continuativo dal Comune di Piacenza. Non è detto che il parere venga richiesto nel corso del consiglio generale di venerdì, lo scenario potrebbe essere questo: la prima  votazione potrebbe andare buca, nel senso che potrebbe non essere raggiunta la maggiornaza dei 2/3 per l’elezione del nuovo presidente. Per la seconda e la terza votazione invece occorre la metà piu uno dei voti per essere eletti. I 5 rappresentanti di Vigevano hanno dichiarato fin dall’inizio di non voler essere l’ago della bilancia. È verosimile quindi che si pronuncino solo quando la situazione sara’ chiara a favore di uno o dell’altro.  Sulla carta Massimo Toscani ha la maggioranza grazie al  voto di 13 consiglieri che hanno sottoscritto il suo programma, Giuseppino Molinari risulta incompatibile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

3 giorni ago