Risse ed episodi di violenza tra giovanissimi, che vedono coinvolte sempre più ragazzine, sono quasi all’ordine del giorno; 12, 13 anni appena. Poco più che bambine, prese a schiaffi e spintoni. Intorno altri coetanei che si limitato a guardare, o alla meglio, ad andarsene, il tutto ripreso e postato. Un copione pericolosamente frequente. Gli esperti insegnano a non drammatizzare, ma di certo neppure a far passare tutto come una ragazzata. Qualche linea guida, per offrire spunti di riflessione veri, è indispensabile soprattutto per i genitori. L’abbiamo chiesto allo psicologo e psicoterapeuta Maurizio Iengo “un buon no è un atto d’amore verso i nostri figli”.
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…