Sono circa 6 mila le firme a sostegno del patto trasversale per la scienza; non solo medici hanno aderito a questo manifesti ma anche cittadini, politici, istituzioni, che vogliono promuovere e proteggere la scienza e il metodo scientifico, quelli con la S maiuscola. Preciso impegno dei fondatori Roberto Burioni, Guido Silvestri, Pier Luigi Lopalco e Andrea Cossarizza ribadito anche a Milano lo scorso 5 giugno, è ridare dignità, competenza e slancio alla comunità scientifica. Tra i firmatari del patto anche l’infettivologo piacentino Marzio Sisti
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/pts.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/06/pts.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…