Non ha rilasciato alcuna dichiarazione l’onorevole Walter Veltroni arrivato a Piacenza, al salone dei Teatini, per parlare agli studenti della figura di John Fitzgerald Kennedy. Ha salutato la stampa con un “No grazie” riferendosi, c’è da immaginarlo, alla volontà di non fare alcun cenno alle vicende interne del PD ormai scisso un due distinti gruppi. Nessun riferimento all’attualità che scuote l’intero panorama politico nazionale, ma anche quello locale in vista dell’appuntamento amministrativo, ma solo un lungo dibattito alla presenza degli amministratori locali e degli studenti dei licei Colombini e Respighi che hanno dialogato con l’onorevole Veltroni sulla figura di Kennedy, identificato come lo statista del cambiamento del secolo breve.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…