Attualità

VIA CIPELLI COME UNA DISCARICA: SPUNTA ANCHE UN MATERASSO

Da due anni il parcheggio di via Cipelli è praticamente una discarica, nonostante le campane della raccolta differenziata siano lì per proprio per essere riempite. In due anni la situazione non si è mai risolta definitivamente; sacchi abbandonati a terra pieni di qualunque genere di rifiuto.

I residenti della zona non sono di certo rimasti con le mani in mano; l’esposto risale all’aprile del 2018 in cui si segnale al Comune che “il parcheggio di via Cipelli viene usato come una discarica. Ai lati delle campane della differenziata vengono lasciati rifiuti ogni genere, compresi avanzi di cibo”.

A questo esposto il Comune aveva provveduto a maggio dello scorso anno ad attivare un servizio di sorveglianza e controllo da parte della Polizia Municipale e Iren Ambiente per individuare e sanzionare i responsabili. A seguito dei controlli sono state emesse due sanzioni. I controlli sono proseguiti senza ottenere però l’effetto sperato. Ad oggi la situazione è ancora quella che vedete nelle foto, dove spunta persino un materasso. Tra le richieste fatte dai residenti anche l’installazione di telecamere che potessero anche fungere da deterrente contro la maleducazione e l’inciviltà.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

20 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

20 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

21 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

22 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago