Un ritorno ad un passato doloroso che tuttavia non si può e non si vuole dimenticare. Si intitola Viaggio di ritorno il docu- film realizzato dai registi Giorgia Scalia e Alessandro Zonin dedicato alla vittime della tragedia del Brentei. Piacenza non se lo scorderà mai quel giorno: era il 17 luglio del 1991, era una giornata di sole sulle Dolomiti dove il gruppo parrocchiale di Nostra Signora di Lourdes stava trascorrendo il campeggio estivo. Quel giorno una slavina uccise 7 ragazzi, 7 amici. Giovanni Alberti e Matteo Malchiodi sono ritornati in quel luogo dopo 44 ore di marcia, su quella sentiero non per ricostruire la tragedia ma per ricordare i loro amici e guardare avanti. Un documentario che raccoglie emozioni, ricordi, sorrisi e, nonostante tutto, ancora una grande amicizia. Il docu-film verrà proiettato, in anteprima, mercoledì 25 maggio alle 21 da Uci Cinema; il 15 luglio alla Sala Brenta del centro congressi di Madonna di Campiglio.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…