Sono tante le iniziative organizzate in città per la Giornata della Memoria, nel ricordo delle vittime dell’Olocausto. L’amministrazione ha organizzato una serie di eventi fino al 3 febbraio. Stamattina la tradizionale cerimonia al giardino della Memoria sullo Stradone Farnese alla quale hanno partecipato le autorità e gli studenti delle scuole superiori. Alle 17 lo spettacolo Una scala per le fragole a cura di Manicomincs teatro in via Scalabrini 19, alle 17.30 alla biblioteca Passerini Landi il silenzio di Auschwitz presentazione del libro di Enrico Garlaschelli, alle 21 teatro San Matteo il gruppo teatrale Quarta Parete presenta Antologia di Spoon River, alle 21 all’associazione Amici dell’Arte concerto Muzikobando “Magma”, ale 17.30 auditorium della Fondazione presentazione del libro Abenaim, una famiglia ebrea e le leggi razziali.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…