Attualità

VOLA JONATHAN, IL VIAGGIO VERSO L’AUTONOMIA DEI NEO MAGGIORENNI. IL 19 GIUGNO IN FONDAZIONE LA RESTITUZIONE DEL PROGETTO

Vola Jonathan è un progetto altamente innovativo, nato da un bando della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dedicato al tutoring per l’autonomia.
Il primo risultato è stato la valorizzazione della rete integrata pubblico-privato tra Comune di Piacenza, Asp Città di Piacenza, Casa del Fanciullo, Le Nuvole, L’Ippogrifo, Protezione della Giovane, Dalla parte dei bambini, CIPM Emilia, Winner Mestieri, coordinata dalla capofila Kairos servizi educativi.

La preziosa sinergia ha centrato l’obiettivo di sostenere i giovani neo-maggiorenni in uscita da comunità o percorsi di affido, i cosiddetti care leavers, nella loro strada verso l’indipendenza.
Giovedì 19 giugno, dalle ore 9, l’Auditorium della Fondazione in via Sant’Eufemia ospiterà un incontro pubblico di restituzione dei risultati concreti e di rinnovo del percorso in ottica futura. La mattinata sarà dedicata ad approfondire temi cruciali come il lavoro di rete, la portata innovativa del progetto, la sua valutazione d’impatto, oltre alla condivisione delle esperienze dirette.

Si discuterà inoltre delle politiche regionali e nazionali per i care leavers, con la partecipazione della Regione Emilia Romagna, del Comune di Piacenza e dei coordinatori nazionali del circuito delle comunità residenziali.

L’evento è gratuito ma è necessaria la prenotazione https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdNCFcWup6kXwd7qc6E4A261QGzjWxuDcn8FqF5fs8W_-_-1w/viewform?usp=header

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

17 ore ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

2 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

2 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago

RISCHI DELLA PROFESSIONE MEDICA E IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA. PRADELLA: “AUSPICABILE LA COLLABORAZIONE TRA GLI ORDINI”

I rischi della professione medica e il ruolo sempre più presente e necessario degli avvocati…

6 giorni ago