E’ iniziata con l’abbraccio di cittadini, attivisti e volontari la giornata piacentina di Patrik Zaki che sta girando per l’Italia per la presentazione del suo libro Sogni e Illusioni di libertà, il racconto della sua storia, dalla prigionia alla liberazione.
La Cgil, insieme alla sezione piacentina di Amnesty International, ha organizzato la giornata di Zaki che dopo l’arrivo in stazione ha incontrato la sindaca Tarasconi, un gruppo di lavoratori della logistica e infine i cittadini che hanno assistito alla presentazione del libro alla camera del lavoro. Nel pomeriggio anche uno spazio dedicato ai giornalisti. Il mondo dell’informazione ha fatto da cassa di risonanza alla storia dell’attivista egiziano, dal giorno della prigionia il 7 febbraio 2020 fino alla liberazione l’8 dicembre 2021.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…