Attualità

PER LA SICUREZZA DEL GIRO IN CAMPO ESERCITO E VOLONTARI

Piacenza e la sua provincia si preparano ad ospitare l'11esima tappa del 102° Giro d'Italia. Mercoledì 22 maggio la carovana…

6 anni ago

DIMORE FESTIVAL: L’EX MACELLO SI APRE ALLA CITTA’

Cosa significa abitare la città digitale? Niente di più di ciò che facciamo, inconsapevolmente più o meno tutti i giorni:…

6 anni ago

SABATO E DOMENICA LA GIORNATA DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Sabato 18 e domenica 19 Piacenza ospiterà per la prima volta la Giornata del Biologo Nutrizionsta. I professionisti della nutrizione…

6 anni ago

PRO-MUOVIAMO PIACENZA PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA

Come valorizzare il prodotto Piacenza? E soprattutto il territorio è in grado di proporlo? Certamente sì, occorre una regia che…

6 anni ago

IL FUTURO DELLA SANITA’ E’ LA TELEMEDICINA

Utilizzare la tecnologia per annullare le distanze; uno scambio di informazioni che permette al paziente di potersi sottoporre alla cure…

6 anni ago

A TAVOLA IN SICUREZZA

L'ostruzione delle vie aree costituisce la principale causa di morte nei bambini da 0 a 4 anni. Questo a causa…

6 anni ago

PIACENZA CAPITALE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Piacenza capitale della ristorazione collettiva: un traguardo che la città si è conquistata negli anni grazie all'impegno dei professionisti che…

6 anni ago

MONS. AMBROSIO CITTADINO BENEMERITO: “UN PREMIO A TUTTA LA CITTA’ “

Disponibilità all'ascolto, accoglienza e presenza costante in ogni ambito. E' così che una dopo l'altra le autorità cittadine hanno salutato…

6 anni ago

REGOLE CHIARE CONTRO L’INVADENZA DELLA TECNOLOGIA

In Italia all'età di 8 anni un bambino può già disporre di un numero telefonico di smart phone, basta l'autorizzazione…

6 anni ago

PASTI VEICOLATI DIETRO FRONT. CI SI POTEVA PENSARE PRIMA?

Pasto veicolato addio. Le scuole di Mucinasso, Pittolo, Borgotrebbia, Vittorino Da Feltre e Rodari continueranno ad utilizzare la cucina interna…

6 anni ago