Prosegue Poliedrica, la rassegna musicale del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 5 giugno alle 21.30, nel suggestivo Chiostro della Caserma Neve (via Scalabrini 76), con il recital teatrale “Amori impossibili: il mito di Apollo e Dafne”, ideato e interpretato dal docente e attore Francesco Lenzini.
Lo spettacolo è un viaggio tra parola, musica e mito: un’originale narrazione che ripercorre il celebre archetipo dell’amore non corrisposto attraverso le opere dei grandi dell’arte, della letteratura e della musica. In circa un’ora, il pubblico è guidato in un intreccio dinamico di emozione e conoscenza, dove registri stilistici differenti – divulgazione, aneddoti, poesia – si fondono con momenti teatrali di grande intensità.
A impreziosire la scena, la musica dal vivo di Edoardo Ponzi e Giorgio Genta, musicisti apprezzati a livello nazionale per la loro capacità di unire linguaggi sonori diversi. Le loro esecuzioni accompagnano e potenziano la narrazione, diventando parte viva del racconto. Pensato per un pubblico curioso e sensibile all’arte, “Amori impossibili” offre una nuova chiave di lettura di un tema universale, toccando mente, cuore e sensi in un’unica esperienza immersiva.
Mancata trasmissione della documentazione bancaria aggiornata rispetto a quella dello scorso anno e ritardo di…
Il Comune di Piacenza ha completato la mappatura e la classificazione di tutti gli immobili…
Approvato l’accordo territoriale tra la Provincia di Piacenza e il Comune di Castel San Giovanni…
La Giunta comunale di Piacenza ha approvato oggi il bando pubblico per l’assegnazione di contributi…
Sabato 26 luglio Ivaccari ospiterà una giornata speciale all’insegna della memoria, della solidarietà e della…
Presentata oggi la 10ªedizione del GIS Expo - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti…