Cultura

ADDIO A DARIO FO, IL NOBEL CHE DIVERTIVA E FACEVA RIFLETTERE

Portò la sua arte e i suoi spettacoli parecchia volte anche a Piacenza, l’ultima volta nel 2008 con Mistero Buffo a Palazzo Farnese per la rassegna Cavaliere Azzurro Festival. Satirico e provocatorio Dario Fo, nel 1997 Premio Nobel per la Letteratura, è mancato all’età di 90 anni. Nel 1999, insieme all’inseparabile moglie Franca Rame, era arrivato a Bobbio per uno spettacolo di beneficenza, nel febbraio 2004 al Politeama con Anomalo bicefalo e nel 2004 a Castellarquato. Nello stesso anno ricevette anche il Premio Animl dalla mani di Bruno Galvani, a testimonianza del forte impegno sociale che Fo metteva in ogni spettacolo. Un personaggio controverso la cui cifra stilistica era andare controcorrente; insieme alla moglie Franca Rame salì sui palcoscenici di tutto il mondo dal 1954 fino al 2013 anno in cui morì. Scriveva: “In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po’ le teste. Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa.”

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

7 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago