Cultura

BONVICINI RESPIGHIANO 2025: “A PIACENZA UN BUON FERMENTO CULTURALE”

Se torna indietro con gli anni ammette che, da studente, mai avrebbe pensato di ricevere questo riconoscimento. Oggi ne va orgoglioso perché quegli anni hanno segnato la sua formazione. Gyonata Bonvicini è il Respighiano dell’anno 2025, come ha deciso l’associazione Amici del Liceo Scientifico che ogni anno assegna il riconoscimento ad una personalità di spicco che ha frequentato il liceo. Bonvicini si è diplomato nel 1991, oggi dirige la prestigiosa Michael Werner Gallery con sedi a Berlino, Londra e New York.

Una carriera che nulla ha avuto a che vedere con la scienza, come si potrebbe pensare per un diplomato del liceo Scientifico. Un percorso forse anomalo, ma non raro per la verità. Il professor Romano Tagliaferri gli ha fatto conoscere e scoprire la storia dell’arte, tanto da scegliere la facoltà di conservazione dei beni culturali. Dopo la laurea e la ricerca universitaria la decisione di trasferirsi prima a Londra e poi a Berlino dove l’interesse e il lavoro si sono spostati verso le gallerie d’arte. E se dovesse dare un consiglio ai ragazzi che stanno per terminare il liceo, sarebbe certamente quello di capire e seguire le proprie passioni.

A occhi così esperti ed allenati al bello non potevamo non chiedere una commento su come Piacenza sta gestendo il suo patrimonio culturale e lo spazio che, seppur come realtà di provincia, si sta ritagliando anche a livello nazionale. Ecco cosa ci ha risposto.

>

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

11 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

11 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

12 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

12 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago