Cultura

#ESTATEFARNESE, AL VIA LA TERZA SETTIMANA CON ANTONELLA RUGGIERO

Sarà una settimana ricca di eventi quella in cartellone per la rassegna Estate Farnese a partire da lunedì 21 giugno. Si parte con #Marluricaricamore, ospite Cristina D’avena Uno spettacolo di animazione con coinvolgimento e premiazioni per il pubblico farà da apripista al concerto Cristina D’Avena (su basi). Per l’evento sono previsti banner/gonfiabili e montaggio ledwall su palco. La regina delle sigle dei cartoni animati sarà protagonista di una serata unica, dove coloro che intendono partecipare dovranno ritirare il pass gratuito – fino ad esaurimento posti – presso lo Store di Marlù a Piacenza in Via XX Settembre, 121.

Martedì 22 settembre il noto psichiatra Paolo Crepet porta in scena uno spettacolo tratto dal suo ultimo libro “Oltre la tempesta” (Mondadori) e riflette su ciò che potremmo diventare dopo la pandemia: spaventati, disorientati, ora depressi o inclini all’ira, ora fiduciosi nella solidarietà collettiva, stiamo attraversando la pandemia come fossimo in mezzo a un mare tempestoso, cercando di resistere nella speranza di arrivare presto a un approdo. Ma come sarà quel porto? Migliore o peggiore di quello da cui siamo partiti?

Il 23 giugno ore 20,45 “Le Signore di Parma e Piacenza”
Lo spettacolo è interpretato dalle ballerine dell’Accademia Tersicore A.E.D.&S.

Giovedì 24 giugno ore 21 “DOVE ERAVAMO RIMASTI?”
Ballet club “step by Step” diretta da Laura Del Bigio.

Venerdì 25 giugno ore 21,30 Klimt’s Ladies – “STRANGE AS ANGELS”
La statunitense Chrysta Bell (conosciuta anche per i suoi lavori con David Lynch), voce e figura ipnotica e sensuale che assieme a Marc Collin (Nouvelle Vague) presentano “Strange as Angels”, un progetto musicale dedicato alla musica dei Cure.

Il 26 giugno 2021 alle ore 21.00 con la cornice magica, quasi ipnotica di Palazzo Farnese si terrà un concerto unico: il gospel (e non solo) incontra una tra le più importanti voci del panorama musicale italiano: Antonella Ruggiero. Questo concerto non ha soltanto una valenza culturale ma ha anche lo
scopo di lanciare messaggi di rinascita e di speranza con un linguaggio universale comprensibile da tutti: la musica.

Domenica 27 giugno 2021 ore 19,30 (replica alle 21)
“Ricominciamo da Verdi” concerto con Gianluigi Caldarola, clarinetto solista dell’Orchestra dell’Opera di Liegi, ex clarinettista all’Orchestra Cherubini, accompagnato al pianoforte da Keiko Yazawa, che eseguiranno un repertorio dedicato a Giuseppe Verdi”. Sempre domenica 27 al via la 18esima edizione del Cinema sotto le stelle all’Arena Daturi 2021; film d’apertura: “Volevo nascondermi”, il film di Giorgio Diritti sull’artista Ligabue interpretato da uno straordinario Elio Germano;

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

17 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago