Categories: Cultura

FESTIVAL DEL DIRITTO, SI PARTE CON LE DIRETTE DAL MEDIA CENTER

Festival del Diritto, parte la kermesse 2014. Gli incontri più rilevanti verranno trasmessi anche quest’anno, in diretta,  al Media Center allestito in piazza Cavalli, consentendo al pubblico di seguire l’evento in tempo reale anche in caso di esaurimento dei posti disponibili in sala. L’elenco degli appuntamenti sarà visibile in streaming sul sito del Festival www.festivaldeldiritto.it, ma anche su www.piacenzasera.it e sulla pagina festivaldeldiritto.zero523.tv sulla quale potrete scegliere l’evento da seguire anche in caso di dirette contemporanee.

Si parte giovedì 25 settembre alle 16.30, a Palazzo Gotico con l’inaugurazione. Seguiranno, nella giornata inaugurale, il dibattito con Franco Cardini e Stefano Rodotà su “L’autorità e le regole” alle 18 e “Scienza e democrazia”, per il ciclo “Testimoni del Tempo”, alle ore 20 a Palazzo Gotico con la senatrice a vita Elena Cattaneo. Riprese video disponibili in differita per l’incontro delle 18.30 all’auditorium Sant’Ilario, “Le nuove regole sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro determinano davvero più partecipazione?”. Diretta, venerdì 26 settembre alle 10.30, per l’intervento di Salvatore Settis all’auditorium della Fondazione, mentre sarà trasmesso in differita il dibattito con Pietro Buffa e Franco Mussida alle 11 alla sala dei Teatini. In streaming, alle 16.30, Ilvo Diamanti su “Geografia della partecipazione politica” e alle 18, dal Salone dei Depositanti di Palazzo Galli, il confronto tra le deputate Paola De Micheli, Mariastella Gelmini e la giornalista Bianca Berlinguer, promosso dalla Commissione delle Elette. Trasmissione in tempo reale anche per l’evento che vedrà protagonista Fabrizio Gifuni, alle 20 a Palazzo Gotico. Sabato 27, andrà in diretta l’incontro delle 10.30 con il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ai Teatini, mentre sarà trasmesso in differita l’appuntamento delle 9.30 promosso dalla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, sul “Giornale locale come strumento per favorire la partecipazione”. Riprese video in differita per l’incontro “Quale futuro per il Parlamento?, coordinato da Stefano Folli. Alle 15.30, diretta per l’evento che coinvolgerà Carla Barbati e Antonella Sciarrone Alibrandi, così come per l’intervento di don Luigi Ciotti alle 18 a Palazzo Gotico. Sarà mostrato in differita, invece, il video del dibattito con i sindaci Paolo Dosi, Federico Pizzarotti e Flavio Tosi in calendario alle 17.30. In streaming, alle 20, per il ciclo “Testimoni del tempo” l’incontro con Pietro Grasso.  Domenica 28, alle 10, diretta per l’intervento di Daniele Checchi e Roberto Reggi sul tema dell’abbandono scolastico, così come, alle 12, per il confronto tra Maurizio Landini, Tito Boeri e Umberto Romagnoli. In differita, il concomitante appuntamento delle 12 sul tema “Le regole dell’innovazione”, con Luigi Nicolais e Francesco Profumo. Streaming in tempo reale, alle 17.30, per Giovanni Moro e Chiara Saraceno su “Luci e ombre del Terzo Settore”, mentre andrà in onda in differita Piero Ignazi, su “Le nuove forme della partecipazione politica”, in programma alle 16.30 all’auditorium Sant’Ilario. Alle 19, infine, diretta video per l’incontro “Il capo e la folla” con Emilio Gentile.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

2 giorni ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

3 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

3 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

5 giorni ago