Categories: Cultura

FILM E DIBATTITI CON L’ORA DI CINEMA: OLTRE UN MIGLIAIO GLI STUDENTI COINVOLTI

Un progetto cucito addosso agli studenti e al mondo che frequentano ogni giorno, ovvero la scuola. L’ora di Cinema si rivolge proprio all’universo scuola, coniugando istanze didattiche, formative, artistiche e culturali attraverso un’offerta articolata che comprende festival e percorsi laboratoriali progettati per stimolare e strutturare conoscenze e sensibilità in materia di audiovisivo. Il progetto coinvolge le scuole di ogni ordine e grado (da quelle dell’infanzia alle secondarie) diversificandosi a seconda dell’età dei partecipanti.

Per la scuole secondarie l’idea è di affrancarsi a poco a poco da cinema per ragazzi verso un approdo più maturo e trasversale. Per questo sono state introdotti approfondimenti sul rapporto con il sacro, la costruzione della propria identità, il concetto di giustizia, grazie alla cultura cinematografica di registi, critici cinematografici e docenti universitari.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

22 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

23 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

23 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

24 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago