Un progetto cucito addosso agli studenti e al mondo che frequentano ogni giorno, ovvero la scuola. L’ora di Cinema si rivolge proprio all’universo scuola, coniugando istanze didattiche, formative, artistiche e culturali attraverso un’offerta articolata che comprende festival e percorsi laboratoriali progettati per stimolare e strutturare conoscenze e sensibilità in materia di audiovisivo. Il progetto coinvolge le scuole di ogni ordine e grado (da quelle dell’infanzia alle secondarie) diversificandosi a seconda dell’età dei partecipanti.
Per la scuole secondarie l’idea è di affrancarsi a poco a poco da cinema per ragazzi verso un approdo più maturo e trasversale. Per questo sono state introdotti approfondimenti sul rapporto con il sacro, la costruzione della propria identità, il concetto di giustizia, grazie alla cultura cinematografica di registi, critici cinematografici e docenti universitari.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…