Categories: Cultura

FILM E DIBATTITI CON L’ORA DI CINEMA: OLTRE UN MIGLIAIO GLI STUDENTI COINVOLTI

Un progetto cucito addosso agli studenti e al mondo che frequentano ogni giorno, ovvero la scuola. L’ora di Cinema si rivolge proprio all’universo scuola, coniugando istanze didattiche, formative, artistiche e culturali attraverso un’offerta articolata che comprende festival e percorsi laboratoriali progettati per stimolare e strutturare conoscenze e sensibilità in materia di audiovisivo. Il progetto coinvolge le scuole di ogni ordine e grado (da quelle dell’infanzia alle secondarie) diversificandosi a seconda dell’età dei partecipanti.

Per la scuole secondarie l’idea è di affrancarsi a poco a poco da cinema per ragazzi verso un approdo più maturo e trasversale. Per questo sono state introdotti approfondimenti sul rapporto con il sacro, la costruzione della propria identità, il concetto di giustizia, grazie alla cultura cinematografica di registi, critici cinematografici e docenti universitari.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

4 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

23 ore ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago