Cultura

GRAN TOUR DELLA VIA FRANCIGENA: TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA

Il Gran Tour della via Francigena è pronto a partire anche quest’anno; il progetto triennale, incominciato nel 2020, mira a incrociare l’esperienza del teatro con quella del cammino della via Francigena per realizzare una rete di avvenimenti artistici e culturali in collaborazione con le realtà che vivono sulla via Francigena.

Il protagonista del tour è Filippo Arcelloni, attore e direttore del Teatro Trieste 34 che lo scorso anno ha dato il via al progetto. Oggi si sta allenando per la partenza prevista tra poche settimane; percorrerà 45 tappe, dal 23 agosto al 7 ottobre, della via Francigena, dal passo del Gran San Bernardo a Roma, rappresentando ad ogni tappa o una replica della conferenza spettacolo “Camminare, pellegrinare” o una puntata della web radio Pc_Radio_Cult. Da ogni tappa verrà ricavato un video con le immagini e le voci delle giornata che verrà diffuso attraverso i canali del teatro Trieste 34.

E’ possibile sostenere il progetto in tanti modi: offrendo un “pernotto pellegrino” , oppure organizzare uno spettacolo o una puntata della PC_Radio_ Cult, o ancora ospitare sul proprio comune una replica di “Camminare, Pellegrinare”.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

23 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago