Cultura

GRAN TOUR DELLA VIA FRANCIGENA: TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA

Il Gran Tour della via Francigena è pronto a partire anche quest’anno; il progetto triennale, incominciato nel 2020, mira a incrociare l’esperienza del teatro con quella del cammino della via Francigena per realizzare una rete di avvenimenti artistici e culturali in collaborazione con le realtà che vivono sulla via Francigena.

Il protagonista del tour è Filippo Arcelloni, attore e direttore del Teatro Trieste 34 che lo scorso anno ha dato il via al progetto. Oggi si sta allenando per la partenza prevista tra poche settimane; percorrerà 45 tappe, dal 23 agosto al 7 ottobre, della via Francigena, dal passo del Gran San Bernardo a Roma, rappresentando ad ogni tappa o una replica della conferenza spettacolo “Camminare, pellegrinare” o una puntata della web radio Pc_Radio_Cult. Da ogni tappa verrà ricavato un video con le immagini e le voci delle giornata che verrà diffuso attraverso i canali del teatro Trieste 34.

E’ possibile sostenere il progetto in tanti modi: offrendo un “pernotto pellegrino” , oppure organizzare uno spettacolo o una puntata della PC_Radio_ Cult, o ancora ospitare sul proprio comune una replica di “Camminare, Pellegrinare”.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

20 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

20 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

21 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

22 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago