E’ firmata da un giovane compositore, 24enne, Daniele Delogu, studente del Conservatorio Nicolini, l’opera contemporanea I fili dell’anima, in programma sabato 21 giugno al teatro Municipale, nel giorno che celebra la festa europea della musica. L’opera, una prima assoluta, rientra nel festival Musicmediale, arrivato alla quarta edizione; nato come sfida coraggiosa, ha saputo mettere in dialogo opera lirica da camera, arti visive e digitali, con l’intento di parlare a generazioni diverse.
I fili dell’anima intreccia musica ed elettronica, per raccontare una storia intrisa di emozione e profondità, legata al vita nella cultura sarda, in chiave moderna.
https://www.facebook.com/share/v/14DXUfYpaeb/
Stefano Forlini, una vera colonna dell’attivismo ambientalista e verde piacentino se n’è andato, troppo presto,…
Anche a Piacenza, come in altre città italiane, la Cgil ha organizzato una manifestazione di…
Sarà il Comune di Borgonovo, in particolare la sindaca Monica Patelli e l'assessore Elisa Nicelli,…
Lutto cittadino anche a Piacenza, dove Giorgio Armani nacque l’11 luglio 1934, nel giorno delle…
Aveva 91 anno il Re indiscusso della moda: Giorgio Aramani è morto a Milano, i…
E' stata presentata alla sede dell'Associazione Stampa Estera a Roma, la terza edizione del Festival…