Come erano da bambini i personaggi che, nel bene o nel male, sono diventati un’icona del 900? Se lo è chiesto Franz Bergonzi, nelle vesti di Franz Kappa, nella sua ultima collezione Kindergarten’900. Ecco che Sigmund, Ghandi, Adolf, Albert e tanti altri vengono rappresentanti con i tratti universalmente riconosciuti in un contesto che invece è ai più sconosciuto, ovvero un grande e ridente asilo. Piccoli alunni con i tratti dei grandi personaggi che tutti conosciamo grazie ai libri di storia. Una collezione frutto di un intenso lavoro di ricerca sulle biografie dei personaggi. Ed è già in fase avanzata la fase due del progetto, ovvero l’interazione dei personaggi all’interno del kindergarten.
Questo il link della puntata di A Tutto Tondo con l’intervista a Franz Bergonzi: http://www.zerocinque23.com/attualita/umanizzare-la-pena-rieducare-detenuti/
Vasta operazione della polizia di Piacenza contro il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina; gli uomini della Squadra…
Gaza libera: uno degli slogan scanditi nella manifestazione organizzata dal coordinamento “Piacenza per Gaza” contro…
La prima presentazione fu nel 2015, in Australia a Melbourbne; dieci anni dopo Manifesto di…
Nuovo tassello nelle vicenda piazza Cittadella-Piacenza Parcheggi: la capogruppo della civica di centro destra Patrizia…
In merito ai lavori in corso per la realizzazione del tratto di pista ciclabile di…
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…