La Tosca arriva nel cortile di Palazzo Farnese e incanta il pubblico. La cornice incantevole in cui si svolta l’opera, la bravura degli attori, la suggestione creata dalle luci e dalle proiezioni digitali che ha valorizzato il Palazzo, hanno creato un’atmosfera unica che il pubblico entusiasta ha decisamente apprezzato. Domenica 1 agosto andrà in scena la replica, stesso luogo, stessa ora.
Una menzione particolare per gli attori: Chiara Isotton soprano, Francesco Meli, Lucia Salsi, Matti Denti, Valentino Salvini, Andrea Galli, Francesco Cascione, Simone Tansini, Elettra Secondi. L’orchestra Filarmonica Italiana è stata diretta dal maestro Sesto Quatrini, Messa in scena di Giorgia Guerra, visual art di Imaginarium Creative Studio. Il Coro Teatro Municipale di Piacenza è preparato da Corrado Casati e le Voci bianche del Coro Farnesiano di Piacenza da Mario Pigazzini.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…