Alessandro Malinverni, docente di storia dell’arte all’Istituto Gazzola, si racconta a Di Profilo. La passione per l’arte la coltiva fin da quando era studente del Liceo Gioia, una passione che oggi è una professione. Esperto di arte dal 700 alla prima metà del 900, Malinverni auspica una maggiore collaborazione culturale tra Piacenza e le città vicine, una regia sapiente che gestisca questo settore e più spazio ai giovani. Tra i progetti una mostra su Giovanni Paolo Panini che ha già proposto all’attuale amministrazione.
Ecco i dettagli nell’intervista.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/diprofilo/Alessandro MALINVERNI.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/diprofilo/Alessandro MALINVERNI.webm” preload=”auto” width=”640″ height=”360″][/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…