Alessandro Malinverni, docente di storia dell’arte all’Istituto Gazzola, si racconta a Di Profilo. La passione per l’arte la coltiva fin da quando era studente del Liceo Gioia, una passione che oggi è una professione. Esperto di arte dal 700 alla prima metà del 900, Malinverni auspica una maggiore collaborazione culturale tra Piacenza e le città vicine, una regia sapiente che gestisca questo settore e più spazio ai giovani. Tra i progetti una mostra su Giovanni Paolo Panini che ha già proposto all’attuale amministrazione.
Ecco i dettagli nell’intervista.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/diprofilo/Alessandro MALINVERNI.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/diprofilo/Alessandro MALINVERNI.webm” preload=”auto” width=”640″ height=”360″][/videojs]
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…