E’ il più giovane in regione, forse anche per questo il meno conosciuto dagli stessi piacentini. Il Museo del Trebbia, all’interno del parco del Trebbia, è stato completamente rinnovato negli spazi e nelle strumentazioni. Nell’intento dell’amministrazione c’è la volontà di farlo entrare a pieno titolo nel novero dei luoghi che raccontano e fanno cultura, legati a filo doppio al territorio e al fiume. Anche per questo motivo, dal prossimo anno scolastico, le classi potranno vivere appieno il museo e la vicina area del parco, grazie al cosiddetto modello di scuola diffusa.
Alla presentazione ha presenziato anche l’assessore regionale alla Cultura Gessica Allegni, che nel pomeriggio ha visitato allo spazio XNL la mostra dedicata a Giovanni Fattori e ai macchiaioli toscani.
https://www.facebook.com/share/v/16DTJiD1pv/
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…