Cultura

A PIACENZA ARRIVA IL FESTIVAL DI MUSICA ELETTRONICA

Una tre giorni nuova per Piacenza che animerà Palazzo ex Enel di via Santa Franca. Arriva in città XNL | XPLORE NEW LANDSCAPES . “Data zero” per questa nuova proposta, un festival di musica elettronica, sperimentale e contemporanea con piccole incursioni performative, teatrali, di street-culture e contaminazioni di linguaggi. Tre giornate ad ingresso libero e gratuito per ballare, per vedere e sentire cose che vanno oltre la quotidianità, per testare un modello di divertimento sposato alla curiosità e alla cultura, per farci esplorare nuovi panorami e risvegliare gli istinti del musico fanciullo che alberga in noi. Quindici proposte tra live-set e dj-set di varia natura da Piacenza e da tutto il Nord Italia, cinque ogni giorno, cui vanno aggiunti i diversi momenti performativi del sabato pomeriggio. Live-visual in tutte le serate con tre vee-jay e quattro maxischermi. Una installazione multisensoriale. Una scultura-installazione basata sul riuso di materiali industriali. Ogni serata un crescendo di vibrazioni, ogni serata un colore: blu, verde e rosso. Parole chiave: innovazione, sperimentazione, multidisciplinarietà, contaminazione e scambio di linguaggi. Si comincia giovedì 23 fino a sabato 25 giugno.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

21 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

21 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

22 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

22 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago