Cultura

SUMMERTIME IN JAZZ: LUNEDI’ 10 PRIMA TAPPA IN VAL D’ARDA CON MAX DE ALOE QUARTET

Lo scorso anno un temporale improvviso aveva costretto a sospendere il concerto nel borgo medievale di Castell’Arquato. D’accordo con l’amministrazione, il Piacenza Jazz Club già la sera stessa confermò che il concerto sarebbe stato certamente programmato l’edizione successiva, come è di fatto. Si terrà dunque lunedì 10 luglio alle 21:30 nella piazza del Municipio il concerto con il quartetto dell’armonicista Max De Aloe dal titolo evocativo “Puccini -Lirico incanto”, prodotto da Piacenza Jazz Club dedicato in particolare alle opere di Puccini.

L’intento è quello di rendere omaggio all’arquatese Luigi Illica e alla forte impronta lirica che il borgo della Val d’Arda ha acquisito in particolare grazie al Premio a lui dedicato. Appunto il “Premio Illica”, che lì vi si tiene a partire dal 1961, in onore della figura di un’eccellenza italiana e cosmopolita nella librettistica d’opera. Tra gli altri suoi numerosi lavori, Illica divenne particolarmente celebre grazie alla stretta collaborazione con Giacomo Puccini, di cui scrisse, insieme a Giuseppe Giacosa, i libretti, tra gli altri, di
Bohème, Tosca e Madama Butterfly.

Il concerto è organizzato dall’associazione Piacenza Jazz Club grazie al contributo fondamentale della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Castell’Arquato oltre al patrocinio della Provincia di Piacenza. L’evento è a ingresso gratuito senza possibilità di prenotazione del posto.

Tutte le info in tempo reale su www.summertimejazz.it oppure sui social, la pagina www.facebook/piacenzajazzfest, il profilo Twitter www.twitter/pcjazzclub attraverso l’hashtag #SummertimeInJazz o su Instagram con il profilo del Piacenza Jazz Club.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

2 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago