Categories: Cultura

IL TONDO DI BOTTICELLI IN PARTENZA PER TOKYO

Il Tondo del Botticelli custodito nella pinacoteca di Palazzo Farnese è in partenza per Tokyo. Domani il sindaco Dosi parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Denaro e Bellezza: Botticelli e il Rinascimento fiorentino”. Il capolavoro botticelliano, ammirato anche dal presidente del Senato Pietro Grasso durante i giorni del Festival del Diritto, verrà infatti esposto al Bunkamura Museum, nella capitale nipponica, a partire dal 21 marzo 2015, per poi essere restituito a Piacenza entro la prima metà del successivo mese di maggio. Il primo cittadino rimarca l’auspicio che aveva formulato circa un mese fa: “In questo modo potremo garantire una vetrina di assoluto rilievo al dipinto e ai nostri Musei Civici anche durante la cosiddetta Settimana d’Oro che rappresenta, in Giappone, un appuntamento culturale capace di mobilitare migliaia di turisti e visitatori, facendo però affidamento sul rientro dell’opera nella nostra città in tempo utile per l’Expo”. Alla conferenza stampa di domani, che si terrà nella residenza dell’ambasciatore italiano Domenico Giorgi, parteciperanno il curatore della mostra Shunsuke Kijima, direttore del Bunkamura Museum e il suo vice Ryuji Osoegawa, nonché Teruo Tsuneda, numero due del quotidiano Manichi Shimbun che organizza l’evento insieme all’emittente televisiva Nhk – rappresentata, domani, dal capo dipartimento degli eventi culturali Shoici Ono – e alla società Nhk Promotions, con l’intervento del presidente Mitsuru Asahi. Seguirà una cena cui interverranno, tra gli altri, anche il presidente del giornale Mainichi Shimbun Yutaka Asahina, il presidente del Bunkamura Museum Takahiro Msuda e Hiroyuki Tsukada, vice presidente della rete Nhk. In occasione della conferenza stampa cui parteciperà il sindaco Dosi – che rientrerà a Piacenza già mercoledì 1° ottobre – verrà distribuito anche materiale promozionale e turistico relativo al nostro territorio: l’opuscolo “Piacere, Piacenza” appositamente tradotto in giapponese. “Una operazione di marketing territoriale” l’aveva definita il sindaco, nella speranza che le ricadute positive siano tangibili già dai primi mesi dell’Expo.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

17 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago