Cultura

TORNA LA SATIRA DI SATIRI DI STORIE FESTIVAL, ECCO IL PROGRAMMA

E’ pronta l’edizione 2021 di Satire di Storie Festival, con un programma davvero imperdibile: intanto le date, 25 e 26 settembre. Ecco i protagonisti scelti da Letizia Bravi che si occupa della direzione artistica del festival, giunto alla V edizione.

Sabato 25, alle 21.30, alla Corte Faggiola, sarà la volta di Walter Leonardi in Recital: una raccolta di monologhi e canzoni ironiche e non, che spaziano dalla politica alle religioni, passando per la crisi economica, tradimenti e auto-innamoramenti, amore e morte. Ovvero: satira dell’uomo contemporaneo.

Leonardi lavora in teatro, cinema e televisione, ha collaborato anche con Paolo Rossi e Serena Dandini. Ha collaborato con Caterpillar, trasmissione di punta di RADIO RAI2. E’ attualmente al cinema con “Comedians” di Gabriele Salvatores. L’ingresso allo spettacolo sarà libero, è obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Domenica 26, alle 21, presso il Teatro Trieste 34, sarà Laura Formenti la protagonista del festival con Brava, per essere una pugile. Questo spettacolo comincia dalla coda: se la bravura è il punto di partenza cosa c’è alla fine? Alla fine c’è l’inizio: c’è la vita in un paese di 5074 abitanti, la paura di vedere le proprie ginocchia invecchiare, il sesto senso femminile: il senso di colpa, l’avvincente scoperta del sesso sui libri di scienze…. ma almeno con la consapevolezza che sei brava (per essere un pugile). 

Laura Formenti è un’attrice, comica, performer e trampoliera. Ha recitato in sitcom sia per il web che per la tv e partecipato alle trasmissioni televisive Colorado, Pomeriggio 5, Natural Born Comedians, Stand up comedy e Italia’s Got Talent dove è finalista nell’edizione 2021. Il costo del biglietto è 10 euro. E’ obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Per accedere agli spettacoli sono necessari green pass e mascherina.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

1 ora ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

9 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago