Cultura

TORNA LA SATIRA DI SATIRI DI STORIE FESTIVAL, ECCO IL PROGRAMMA

E’ pronta l’edizione 2021 di Satire di Storie Festival, con un programma davvero imperdibile: intanto le date, 25 e 26 settembre. Ecco i protagonisti scelti da Letizia Bravi che si occupa della direzione artistica del festival, giunto alla V edizione.

Sabato 25, alle 21.30, alla Corte Faggiola, sarà la volta di Walter Leonardi in Recital: una raccolta di monologhi e canzoni ironiche e non, che spaziano dalla politica alle religioni, passando per la crisi economica, tradimenti e auto-innamoramenti, amore e morte. Ovvero: satira dell’uomo contemporaneo.

Leonardi lavora in teatro, cinema e televisione, ha collaborato anche con Paolo Rossi e Serena Dandini. Ha collaborato con Caterpillar, trasmissione di punta di RADIO RAI2. E’ attualmente al cinema con “Comedians” di Gabriele Salvatores. L’ingresso allo spettacolo sarà libero, è obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Domenica 26, alle 21, presso il Teatro Trieste 34, sarà Laura Formenti la protagonista del festival con Brava, per essere una pugile. Questo spettacolo comincia dalla coda: se la bravura è il punto di partenza cosa c’è alla fine? Alla fine c’è l’inizio: c’è la vita in un paese di 5074 abitanti, la paura di vedere le proprie ginocchia invecchiare, il sesto senso femminile: il senso di colpa, l’avvincente scoperta del sesso sui libri di scienze…. ma almeno con la consapevolezza che sei brava (per essere un pugile). 

Laura Formenti è un’attrice, comica, performer e trampoliera. Ha recitato in sitcom sia per il web che per la tv e partecipato alle trasmissioni televisive Colorado, Pomeriggio 5, Natural Born Comedians, Stand up comedy e Italia’s Got Talent dove è finalista nell’edizione 2021. Il costo del biglietto è 10 euro. E’ obbligatoria la prenotazione al numero 3385429979.

Per accedere agli spettacoli sono necessari green pass e mascherina.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago