Potrebbe chiamarsi Verdieum, il museo dedicato a Giuseppe Verdi proprio all’interno dell’ex albergo San Marco dove il compositore alloggiava nei suoi frequenti soggiorni a Piacenza. Perchè Verdi era piacentino, nonostante si faccia di tutto per dimenticarselo mentre appena al di là della provincia piacentina facciano di tutto per accaparrarselo. Al centro del dibattito torna l’edificio di via San Marco a due passi da piazza Cavalli. Quella del museo è proprio l’idea che anima il comitato San Marco per dare nuova vita a quel luogo da oltre 30 anni abbandonato che tra le ultime destinazioni d’uso ha ospitato l’ufficio d’igiene dell’Asl e successivamente il comando della polizia municipale. Dal 2008 il dibattito intorno all’edificio è frizzante, ma è proprio l’Asl, che ne è proprietaria a volerlo alienare.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/san marco.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/san marco.webm”
poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/06/Museo-verdieum.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″
height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…