Categories: Politica

AMMINISTRATIVE. A CASTELLO VINCE FONTANA, CALZA A GRAGNANO, COPELLI A PONTE DELL’OLIO

Lo spoglio delle amministrative è cominciato alle 14 di lunedì 26 maggio.

Dopo poco più di un’ora sono arrivati i primi risultati: a Caminata il nuovo sindaco è Carmine De Falco con la civica Casa Comune che ha ottenuto 63.13% dei voti contro il 36.4% del primo cittadino uscente Danilo Dovati. A Cerignale confermato sindaco Massimo Castelli con il 73.33% dei voti. A Zerba Claudia Borrè è stata confermata primo cittadino con  66.07% delle preferenze. Ponte dell’Olio incorona Sergio Copelli della civica Insieme per cambiare il futuro nuovo sindaco con il 53.47% dei voti. Antonio Mazzocchi della civica Uniti per Farini è stato confermato sindaco di Farini con 81.81% dei voti. A Besenzone l’unico candidato alla poltrona di primo cittadino Luigi Garavelli ha raggiunto il quorum con la civica Per Besenzone. Ivano Rocchetta resta sindaco di Castell’Arquato con l’82.11% dei voti contro lo sfidante Fabio Salotti fermo al 17.8%. Riconferma anche per Franco Albertini a Pecorara che ha ottenuto il 61.55% dei consensi. A San Pietro in Cerro unica candidata Manuela Sogni che ha raggiunto il quorum conquistando la poltrona di prima cittadina. Manuel Ghilardelli confermato sindaco a Ziano con 66.16% dei voti. A Coli Luigi Bertuzzi con 39.52% segue a Massimo Poggi sindaco uscente ricandidato che si ferma a 29.12%. Lorenzo Burgazzoli è il nuovo sindaco di Piozzano con il 53.96% dei voti. Luigi Francesconi è stato eletto sindaco di Gazzola con il 63.89% dei voti. A Gossolengo trionfa Angelo Ghillani con la lista Insieme per Gossolengo che ottiene il 60.69% dei consensi. Giovanni Cavallini è il nuovo sindaco di Nibbiano con il 58.09% dei consensi. A Travo Ludovico Albasi unico candidato alla poltrona di primo cittadino ha ottenuto il quorum. La lista Ottone Libera con il candidato Federico Beccia ha ottenuto il 54.47% dei voti. Anna Tanzi ha vinto la corsa a tre per il comune di Sarmato con il 39.96% dei consensi. A Vernasca è Giuseppe Sidoli a conquistare la poltrona di primo cittadino con il 60.11% dei voti. Francesco Rolleri è stato riconfermato per il secondo mandato sindaco di Vigolzone con 62.44% dei consensi. Un’altra riconferma a Lugagnano dove Jonathan Papamarenghi è sindaco per il secondo mandato con il 63.87%, contro il 36.12 di Gianni Copelli. Stefano Gnecchi con la civica Partecipazione e Cambiamento ha conquistato il comune di Cortebrugnatella ottenendo il 48.12%. A Rivergaro Andrea Albasi ha vinto la corsa a quattro con il 47.25% dei voti. Una donna alla guida del comune di Caorso con Roberta Battaglia che ha ottenuto il 40.24% dei voti. Patrizia Calza è il nuovo sindaco di Gragnano con il 60.08%. Davide Zucchi è il primo cittadino di Alseno con il 46.86% dei voti grazie alla civica Progetto Alseno. Roberto Pasquali torna alla guida del comune di Bobbio con 47.70% delle preferenze. A Calendasco Francesco Zangrandi vice la corsa a quattro con il 33.96%. Paolo Calestani vince a Morfasso con il 39.48% delle preferenze.  A Pianello Giampaolo Fornasari bissa con il 57.96% dei voti. Comune in rosa anche a Pontenure dove ha vinto Manola Gruppi con il 55.83% delle preferenze. Secondo mandato per Giancarlo Tagliaferri alla guida del comune di San Giorgio che ha ottenuto il 53.87% delle preferenze. A Podenzano vince la continuità con Alessandro Piva che ottiene il 44.82%. A Castel San Giovanni, il comune al voto più popoloso della provincia, il primo cittadino è Lucia Fontana che ha vinto la corsa contro Alberto Leggi Civiltà Castellana e Roberto Ceruti Vivere Castello.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CRESCE IL TURISMO A PIACENZA E PROVINCIA DEL 3.2%. E’ BOOM DELL’EXTRA ALBERGHIERO

I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…

23 ore ago

PROVINCIA: BILANCIO DI PREVISIONE AL CENTRO DEL CONSIGLIO. CALANO I TRASFERIMENTI STATALI PER LE STRADE E PER LE SCUOLE

La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…

2 giorni ago

CITTADELLA, BONGIORNI: “PIANO B? LA SOLUZIONE PIU’ VELOCE PER ELIMINARE IL DISAGIO” DELUSI I CONSIGLIERI DI MINORANZA PER LE MANCATE RISPOSTE

A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…

2 giorni ago

CENTROSINISTRA: “LA RIQUALIFICAZIONE DI CITTADELLA SARA’ UN PERCORSO COMUNE”

Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…

4 giorni ago

TIENE L’INDUSTRIA PIACENTINA, MA “I DAZI AL 50%, DI ACCIAIO E ALLUMINIO, NON SONO ACCETTABILI”

Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…

4 giorni ago

CENTRO DESTRA: “COSA E’ EMERSO DAL TAVOLO TECNICO SU CITTADELLA CHE NON SAPPIAMO?”

Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…

4 giorni ago