E’ stata intensa l’attività consiliare di Alternativa per Piacenza ad un mese e mezzo dall’insediamento del nuovo consiglio comunale. Il mese di agosto non ha smorzato la produzione di atti concreti, per lo più mozioni e interrogazioni, da discutere in consiglio. Un’attività di sostanza, densa di contenuti che richiamano i temi del Libro Giallo, il programma di ApP in campagna elettorale.
In tutto sono state depositate 29 mozioni, 9 interrogazioni e una risoluzione. Tre questi documenti due riguardano il tema delicato della parità di genere e il cosiddetto Codice Rosso, la legge contro la violenza sulla donne.
Oggi, 7 settembre, nel doloroso anniversario che riporta l’intera città al giorno di tre anni fa in cui fu ritrovato il corpo di Elisa Pomarelli, Alternativa per Piacenza ha voluto ricordare quel dramma con un gesto concreto, attraverso gli strumenti che la politica locale ha a disposizione, ovvero la discussione e il voto in consiglio comunale.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…