Lavoro, pensioni, sanità e il grande tema dell’integrazione. Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil, ha parlato per oltre un’ora al termine dell’ attivo dei quadri e dei delegati Cgil di Piacenza. Gli attentati di Parigi sono stati la costante di ogni intervento, compreso quello del leader della Cgil a cui sono state affidate le conclusioni: “la parola pace è scomparsa per lasciare il posto alla parola guerra – ha detto – è sempre stato chiaro cosa è la guerra ma non il piano di pace, il nostro paese non ha una politica del dopo”. Poi il discorso si è incentrato sulle disuguaglianze; dividere è di destra, unire è di sinistra- ha detto il segretario dello spi Ferrari. Parole riprese dalla camusso per descrivere quello oggi sta producento la legge di stabilità, nel mirino delle critiche del sindacato. A partire dalla sanità, per cui ci sono 9 milioni di persone che hanno rinunciato a curarsi – denuncia il numero uno della Cgil – alla scuola, fino ad arrivare al lavoro con l’esplosione dei voucher, arrivati a quota 80 milioni.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/camusso.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/camusso.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/11/Camusso.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…