Categories: Politica

“EXPO: VIA ALLA FASE OPERATIVA, ALTRIMENTI SI PERDE UN ALTRO TRENO”

Che Expo 2015 sia un’opportunità per i territorio vicini a Milano non è una novità. Discutibili sono i tempi e le modalità con i quali si arriva a questo appuntamento di portata mondiale. Il dibattito che ha aperto la tanto discussa festa del Pd sotto le arcate di palazzo Gotico è stato proprio incentrato su come Piacenza si sta preparando all’Expo universale. Il sindaco Paolo Dosi, il direttore dell’Unione Commercianti Giovanni Struzzola, il segretario generale della Cisl Marina Molinari e il direttore di Confesercenti Fausto Arzani si sono confrontati sul tema con posizioni abbastanza distanti, a partire dai costi per l’affitto della piazzetta riservata a Piacenza all’interno del padiglione Italia. “Un’opportunità unica, da sfruttare con idee e proposte coinvolgenti” per il sindaco Dosi e Struzzola, più critici Molinari “è importante capire cosa capire cosa facciamo, Expo non è un mercatino, ci vogliono progetti, idee e soldi per realizzarli. Ci sono problemi burocratici per mettere a frutto, adesso e’ ora di iniziare a discutere con la città” e Arzani “alcuni operatori sono rimasti conquistati, decidendo di investire e ricavandone profitto, altri invece sono rimasti isolati fin da subito”. Nel corso del dibattito Marina Molinari ha posto l’accento sulla grande occasione persa: “tutti speravamo che Expo potesse portare qualcosa di strutturale che sarebbe durato nel tempo, come il collegamento veloce Piacenza Milano, ma ormai quello è un treno perso”. Il collegamento veloce è rimasto solo sulla carta? giriamo la domanda al sindaco che risponde “Il tema del trasporto pubblico è molto delicato, il treno non è più realizzabile, ma stiamo lavorando per migliorare i collegamenti già esistenti, in modo che restino ai piacentini. Aspettiamo risposte proprio in questi giorni”. 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago