“Senza il pensiero della auto, godiamo della città in modo nuovo” Così l’assessore alla mobilità Adriana Fantini ha introdotto il biciplan ai consiglieri comunali, il documento che mette nero su bianco il piano della mobilità ciclistica del comune di Piacenza. Quella mobilità dolce che si deve inserire e adattarsi al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile approvato nel dicembre del 2020.
“La città deve essere dei cittadini – ha detto Fantini – il biciplan è lo strumento che più ci porta a raggiungere questo obiettivo, come se umanizzassimo la strada, lo abbiamo visto con le strade chiuse a ridosso delle scuole. Poi ci sono le criticità che certamente andranno risolte, le osservazioni riportate da enti ed associazioni al documento, approvato all’unanimità, vanno proprio in questa direzione. Prima di tutto percorsi ciclabili più sicuri, implementati nel numero e inseriti con criterio nel piano della mobilita sostenibile”. Ecco le voci del consiglio comunale.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…