Categories: Politica

FORZA ITALIA, LEGA, FRATELLI D’ITALIA: IL RISCATTO DEL CENTRODESTRA?

C’è già chi parla di riscatto del centrodestra. C’è chi scrive di rivincita del centrodestra. Per ora quello che c’è di certo, quello che si è visto da tv e giornali, è stata una piazza Maggiore piena, poche bandiere di partito, ma molto senso di appartenenza. Senso di appartenenza che, in effetti, in casa centrodestra da tempo mancava. La foto di Berlusconi, Meloni e Salvini con le mani strette le une nelle altre, fa tirare un sospiro di sollievo al popolo del centrodestra che nell’ultimo periodo lamentava una forte sofferenza. Tra i tre però la leadership sembra segnata a favore dell’altro Matteo, quel Salvini che sembra infervorare la folla ad ogni piazza che calca. Anche se non mancano i fervidi oppositori ad una Lega che in tanti definiscono “populista”; a Bologna alcuni ragazzi dei centri sociali hanno forzato il cordone delle forze dell’ordine per raggiungere il palco in segno di protesta. Nonostante la superiorità leghista in fatto di leadership sembra abbastanza evidente, un certo numero di forzisti si è detto più che soddisfatto per come è andata la manifestazione “Liberiamoci e ripartiamo”. Forza Italia Piacenza ha partecipato con una ottantina di attivisti. “Al gruppo piacentino, accolto dal coordinatore regionale Massimo Palmizio – ha scritto in una nota il coordinatore provinciale Jonathan Papamarenghi – si è unita anche la delegazione provinciale di Parma. Numericamente importante la rappresentanza del “Club Forza Silvio Città di Piacenza” guidata dal presidente Mauro Saccardi.  Il centrodestra unito, a livelli nazionale come già positivamente sperimentato nei nostri territori e nelle nostre Amministrazioni, con la sua concretezza, vicinanza alla gente e visione propositiva -scrive Papamarenghi – ha i numeri per vincere e per amministrare al meglio. Non possiamo più permetterci di lasciare al governo del Paese un centrosinistra miope, arrogante ed escluso dalla scena internazionale come quello che sta governando l’Italia oggi. Uniti si vince; unito il centrodestra ridarà speranza, crescita e sicurezza al nostro paese ed ai nostri territori”. Anche la consigliera provinciale Gloria Zanardi, che ha partecipato all’evento con i gruppi giovani di Forza Italia,  si è detta soddisfatta della manifestazione di Bologna “per avere preso parte ad un evento che può effettivamente rappresentare una svolta per la mia parte politica, un nuovo punto di partenza – si legge in una nota – la “stretta di mano” tra Berlusconi, Salvini e Meloni ha segnato l’inizio di un’alleanza che, se portata avanti con condivisione di intenti e determinazione, condurrà al successo del centro destra e al cambiamento per il nostro paese, una svolta reale, di fatti e non di sole parole come quelle dell’attuale premier Renzi. Non nascondo che il percorso per trovare, tra le varie forze politiche  coinvolte, sui singoli temi, il punto d’incontro, sarà complesso; tuttavia credo anche che con un collaborativo lavoro di squadra, prima nei singoli partiti, spesso teatro di scontri improduttivi, e poi con gli alleati, si possa arrivare alla definizione di un programma credibile e efficace che possa essere condiviso da tutti. La politica deve essere inclusiva” termina la nota di Zanardi. Un monito e un auspicio prima di tutto per il gruppo locale di Forza Italia che nell’ultimo periodo proprio verso Zanardi e la collega Paola Galvani aveva manifestato non poche critiche.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

24 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago