Politica

PD: NASCE IL COMITATO DEI SAGGI IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI

Pare sia stata una direzione parecchio animata quella che il Partito Democratico ha convocato in vista delle elezioni regionali del prossimo novembre. Il nodo da sciogliere quello delle candidature. E se fino a qualche settimana fa il nome di Paola Gazzolo pareva il più certo, oggi non lo è più così tanto; prima di tutto per la questione legata alle dimissioni dalla presidenza del consiglio in vista della campagna elettorale, ruolo che la diretta interessata non ha intenzione di lasciare, in seconda battuta perché si sarebbero fatti altri nomi, nessuno di questi però sarebbe uscito dall’organo più ufficiale del partito, ovvero la direzione.

Ecco che il segretario provinciale Carlo Berra avrebbe proposto la composizione di un comitato di saggi/garanti per sondare le disponibilità, composto da sei persone. Tra queste ci sarebbero nomi legati alla corrente maggioritaria del PD e altri alla componente minoritaria. Proprio dall’ala del partito che sostiene Paola Gazzolo si attendono i nominativi che entreranno a far parte del comitato dei garanti, una di questi potrebbe essere Martina Affaticati. L’altra metà del comitato invece pare sia già, in parte, confermata. I tempi per la costituzione di questo organismo,  che dovrebbe essere una prassi per i partiti, è di circa un paio di settimane. Staremo a vedere se otterrà il risultato sperato, ovvero trovare candidature forti e condivise con chances di essere elette all’assemblea legislativa regionale.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

22 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

22 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

23 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

24 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago