Categories: Politica

RABUFFI:”SE RIFONDAZIONE USCIRA’ DALLA MAGGIORANZA, MI DIMETTERO'”

“Se Sinistra per Piacenza non farà più parte della maggioranza di governo, non avrò alcun problema a dimettermi dal ruolo di assessore”. Luigi Rabuffi non ha dubbi e quasi si sorprende di dover spiegare una posizione che lui ritiene l’abc della coerenza e della politica. Il caso Pd – Rifondazione, se così lo si può definire, potrebbe smorzarsi a breve così come potrebbe avere conseguenze pesanti sugli equilibri di giunta. “Rifondazione fa parte della coalizione che governa questa città – spiega l’assessore – se ci sono dei problemi, come in ogni famiglia, occorre parlarne per trovare una soluzione. Se così non fosse, io lascerei. In caso contrario tradirei la fiducia degli elettori che hanno scritto il mio nome sulla scheda elettorale attribuendomi la preferenza, a loro deve coerenza”. Rabuffi è sereno e l’aut aut che del capogruppo Negri e del segretario del PD Molinari (Rifondazione inviti Pallavicini a dimettersi dal Consiglio oppure saremo costretti a rivedere l’alleanza che governa il Comune), non lo spaventa. Tutto sarebbe nato proprio dalla condotta del consigliere Pallavicini in merito al sostegno ai Si Cobas sul caso Ikea e all’assenza all’approvazione del bilancio comunale.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago