Quella del referendum dell’8 e 9 giugno è certamente una strada in salita, ma occorre avere fiducia perché lavoro e cittadinanza non perdano il segnale radar con la democrazia. E’ il Bersani-pensiero che sta promuovendo insieme alla Cgil i cinque quesiti referendari. Ieri ha incontrato i volontari al point del Corso, prima della presentazione del libro Chiedimi che erano i Beatles.
E rispetto al quesito che vuole abrogare gli effetti del Jobs Act, pacchetto di legge avviato dal governo Renzi con legge Delega nel 2014, Bersani, pur votandolo, ammette che fu “un punto di rottura con il mondo del lavoro, infatti poi me sono andato”, facendo riferimento alla rottura con il PD e alla nascita di Articolo 1.
>
La storia si ripete. Anche se in questo caso ci si sarebbe aspettati un altro…
La platea era quella degli studenti delle scuole piacentine, i temi legalità e lotta alla…
Eccolo Massimiliano Gobbi, il nuovo segretario provinciale del Partito Democratico. La vera e propria investitura…
“Senza infermieri non può esserci cura. Ed è sulla cura che si basa il diritto…
I direttivi e le consultazioni degli ultimi mesi sembra abbiano portato alla scelta di un…
Cerimonia di consegna della benemerenza civica a Diego Maj direttore del Teatro Gioco Vita; una…