L’annuncio ufficiale è arrivato dal Ministro all’Economia Pier Carlo Padoan, ospite d’onore all’assemblea di Confcooperative: il Governo ha firmato il decreto per la sospensione dei tributi per le popolazioni piacentine colpite dall’alluvione del settembre scorso da gennaio e giugno 2016. Una notizia attesa perchè da quel giorno i cittadini sono son o stati costretti a chiudere le loro attività e che si sono trovati la casa inagibile, non sono più riusciti a pagare puntualmente le tasse.
Tra gli ospiti il presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini che si è soffermato sulla riforma della banche del credito cooperativo. “Il credito cooperativo ha bisogno di una riforma – ha detto – che dia unità, credo e coesione per affrontare questo momento delicato per le banche, ma la riforma licenziata dal consiglio dei ministri ci lascia molto perplessi”. Con 103 cooperative per un fatturato di oltre 305 milioni di euro, creando occupazione per 4410 lavoratori, Confcooperative Piacenza si conferma una realtà solida che raggruppa al suo interno imprese impegnate in diversi settori. Per 12 anni guida piacentina Francesco Milza presidente uscente, oggi presidente regionale di Confcooperative.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/padoan.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/padoan.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/02/Padoan.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…