Categories: Senza categoria

AL TEATRO TRIESTE 34 IN CARTELLONE 60 EVENTI. SI PARTE IL PRIMO OTTOBRE

Si apre sabato 1 ottobre con Le Rose che non colsi del teatro stabile di Torino la stagione del Teatro Trieste 34. Un cartellone di quasi  60 eventi suddiviso nelle diverse rassegne confermate anche quest’anno. Lo spettacolo di apertura si inserisce nella rassegna Le Voci della Luna che quest’anno è arrivato alla 7° edizione: in programma 9 spettacoli realizzati dalle compagnie teatrali provenienti fa tutta Italia, con spettacoli che spaziano dal Burlesque alla narrazione al teatro d’autore.

Alla prima edizione lo Zelig Lab On The Road, uno dei laboratori storici del panorama comico italiano, dopo alcune stagioni al Circolo Boeri arriva a Piacenza in grande stile al Trieste 34 dove gli artisti troveranno un luogo dove poter provare nuovi pezzi insieme agli autori del mondo Zelig trasformandoli in repertorio. Si comincia il 6 ottobre alle 21.

Confermato Teatro a Km.0 il progetto artistico che si basa sul pensiero di condivisione del rischio e di compartecipazione artistica tra il Trieste 34 e la controparte artistica. Con questa rassegna si vuole offrire uno stimolo e una possibilità di crescita agli artisti. Si comincia l’8 ottobre con A Terra di Giulia Buvoli.

Acoustic 34 è la rassegna musicale dedicata alla musica d’autore in acustico realizzata in collaborazione con Alberto Marvisi. Sono presenti 5 eventi musicali dal vivo; si comincia il 22 ottobre con Silvia Rastelli.

Per la terza edizione torna Dietro il Naso Rosso, rassegna di teatro clown contemporaneo. l’obiettivo è avvicinare il pubblico piacentino ad un teatro ancora poco conosciuto a livello locale. Si parte il 10 dicembre con Concerto Jouet di Paola Lombardo.

Da ottobre ad aprile torna Non pensarci … Improvvisa; in cartellone ogni mese uno spettacolo messo in scena da compagnie di improvvisazione di tutta Italia. Si comincia sabato 5 novembre con Naked.

Per la quarta edizione torna Aperiimpro – aperitivo DOC una serie di appuntamenti da ottobre a marzo, per coniugare il rito dell’aperitivo al divertimento dello spettacolo di improvvisazione teatrale. Si comincia domenica 16 ottobre.

Per i più piccoli tornano Kids Teatro, la rassegna dedicata alle scuole della città e Domenica dei Piccoli dove adulti e bambini potranno assistere agli spettacoli delle migliori compagnie teatrali locali e nazionali.

Spazio anche alla danza con Insincronia, la rassegna di danza contemporanea organizzata da Piacenza Kultur Dom con la direzione artistica di Claudia Passaro della compagnia Incongruo e Ottavia Marenghi della scuola di danza Petit pas. Il 6 novembre a teatro verrà fatta la selezione tra scuole e gruppi danza per scegliere le sei piece che apriranno le serate in calendario. Prima spettacolo il 28 gennaio.

Tra i progetto rivolti al mondo della scuola: Laboratorio di tecniche teatrali, Materia di studio: teatro e laboratorio voce e la lettura. Tutti questi sono gratuiti.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago